To Care or To Cure

Nella splendida cornice di Montepulciano, il 24 maggio 2025 nono convegno sulla Vulnologia To Care or To Cure – Umanità e Umanizzazione in Vulnologia” . Un evento ricco di significato, confronto e partecipazione. Un’occasione preziosa in cui medici, professionisti e specialisti provenienti da tutta Italia si sono incontrati per discutere, con sguardo multidisciplinare, il delicato equilibrio tra cura e prendersi cura, tra scienza e umanità. 

Parlano di noi

Rassegna di articoli, interviste e testimonianze

Dai Social

Direttamente dai social…testimonianze e curiosità
Pubblicazioni

Accedi a pubblicazioni, articoli e materiali scientifici dedicati alla ricerca e all’innovazione in vulnologia.

In questa sezione trovi una raccolta di articoli, studi e materiali divulgativi che raccontano la nostra esperienza e il nostro impegno nella cura delle ferite complesse. Condividiamo il sapere scientifico per renderlo utile, comprensibile e vicino alla pratica clinica quotidiana. Che tu sia un professionista della salute, uno studente, un paziente o semplicemente curioso, qui troverai contenuti aggiornati e affidabili per approfondire il mondo della vulnologia.

BLOG

Comunicato Stampa

COMUNICATO STAMPA “To Care or To Cure – Umanità e Umanizzazione in Vulnologia” IX Edizione, Sabato 24 maggio 2025 – Montepulciano (SI), Sala Polivalente “Ex Macelli”, Piazza Moulins Sabato 24 maggio 2025, la città di Montepulciano ospiterà la IX edizione del convegno ...

La forza del donare

E’ forte chi prende il coraggio tra le mani e con il cuore spezzato affronta la sua malattia senza sapere se vincerà la sua battaglia e lo fa per amore suo ma soprattutto per amore dei figli. Sono forti quelle mogli, quei giovani figli che nonostante una grande...

Post della Dott.ssa Domitilla Foghetti

In una fiabesca Montepulciano (SI) illuminata dalle luci del Natale che mitigano il freddo pungente, si è svolto ieri il Corso di formazione AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee ETS Macroarea Tirreno. Colleghi provenienti da Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna...

I miei pensieri tra Vulnologia e Resilienza

La strada da fare in tema di Telemedicina è molto lunga e sarebbe anche necessario stringere i tempi visto che i soldi ci sono con il PNRR! penso che tutte le figure coinvolte nel percorso assistenziale dovrebbero poter dare il proprio contributo per crearne uno che...

Saluti dal Prof. Franco Bassetto

“Cara Monica, Caro Cosimo Sono in partenza per il nostro congresso europeo EURAPS a Stoccolma, come vi avevo detto, dove abbiamo due letture, mi dispiace non essere con voi in quella meravigliosa parte della Toscana che non conosco. Volentieri ci organizzeremo per una...
La cattiveria mi stupisce sempre…

La cattiveria mi stupisce sempre…

La cattiveria non fa parte di me e quindi non la comprendo , come non comprendo molte altre cose come l’invidia o la gelosia per quello che possiedono gli altri e io no . Non sono interessata a tutto questo credo che le nostre energie debbano essere usate per altro e...